Virtual tour per l'immobiliare, creare esperienze immersive con le app per visori di VR

Mixed reality: le caratteristiche dei nuovi visori per le esperienze che integrano VR e AR

I virtual tour rappresentano una grande opportunità per il settore immobiliare, che può avere la necessità di valorizzare gli spazi e mostrarli anche a distanza. Le tecnologie oggi disponibili spaziano dai video immersivi a 360° agli ambienti di realtà mista, offrendo esperienze fluide e coinvolgenti. È ora possibile infatti creare app di mixed reality che permettono di muoversi in spazi fisici arricchiti da oggetti virtuali, per poi immergersi in ambienti di realtà virtuale per un’esperienza completamente immersiva.

Nell’ambito del Real Estate è quindi possibile realizzare tour virtuali degli spazi per visitare case non ancora costruite, effettuare simulazioni realistiche degli allestimenti, arredare ambienti e ottenere progetti realistici di quello che sarà il risultato finale.

Orbyta Tech per la realizzazione di app di mixed reality per l’immobiliare

Grazie all’esperienza nello sviluppo di app per dispositivi mobile e cross platform, Orbyta Tech realizza applicazioni innovative per dispositivi tradizionali e visori di mixed reality che combinano AR e VR. In particolare, ci specializziamo nella creazione di app per il Real Estate, gli eventi e il retail, offrendo soluzioni personalizzate che migliorano l’esperienza del cliente e agevolano la progettazione degli spazi, anche in modalità remota.

Previsualizzare gli spazi prima che siano costruiti

Le app di mixed reality permettono di previsualizzare gli spazi non ancora costruiti come se esistessero già al fine di valorizzare ambienti, dettagli di arredamento e materiali; rappresentano una soluzione ideale per chi vuole valorizzare proprietà di lusso poiché consentono di aggiungere all’esperienza tradizionale di visualizzazione del progetto anche un’esperienza immersiva che tocca leve più emotive e consente di prendere decisioni informate riducendo l’incertezza legata all’acquisto di immobili ancora in fase di sviluppo.

Visualizzazione in Augmented Reality di un houseboat
Visualizzazione in virtual reality di un appartamento

La mixed reality per le aziende: corporate real estate, eventi e fiere

La realtà mista offre un vantaggio anche per la gestione e l’organizzazione di spazi ed eventi aziendali, in particolare per quanto riguarda gli allestimenti di uffici, spazi di lavoro e fiere e la creazione esperienze in realtà virtuale da integrare all’interno di eventi, ambienti fieristici o in zone demo negli spazi aziendali.

Simulazione degli allestimenti

App di realtà mista per il Real Estate

La mixed reality, che integra elementi di augmented reality e virtual reality, permette di sviluppare nuove modalità di interazione con ambienti e oggetti; gli operatori nel settore del Real Estate realizzando app di realtà mista possono creare soluzioni immersive di grande valore sia per migliorare l’esperienza del cliente, sia per agevolare le fasi di progettazione. Che si tratti di un edificio, di un progetto di design d’interni o di un prodotto, attraverso app per visori di VR l’utente può previsualizzare spazi e oggetti virtuali e interagire con essi, mentre i decisori di progetti di allestimento possono effettuare scelte più informate e consapevoli. Un ulteriore vantaggio consiste nel poter visualizzare gli ambienti e le location da remoto, permettendo un’esperienza realistica anche a chi non può essere sul luogo.

A chi è rivolta la soluzione dei virtual tour

icona house
Imprese edili

Per vendere le case prima che siano costruite grazie alla pre-visualizzazione.
icona city
Corporate real estate

Per progettare uffici e spazi aziendali e condividere la vision con il management e gli stakeholder.
icona lamp
Showroom immersivi

Per visualizzare i prodotti nello spazio in cui saranno collocati.