Engineering.

orbyta engineering

Orbyta Engineering nasce con l’obiettivo di offrire prestazioni qualificate nella progettazione e nella direzione lavori nell’ambito dell’ingegneria civile e meccanica nel settore civile e industriale, per committenti pubblici o privati.

Oltre alla progettazione ex-novo, la società si occupa di diagnosi e certificazioni energetiche degli edifici, gestione dell’energia e progettazione di impianti termotecnici con una particolare attenzione alla progettazione di impianti a fonti rinnovabili secondo le normative vigenti.

Orbyta Engineering presta consulenza per la progettazione meccanica in ambito industriale, oltre che nei cantieri temporanei e mobili (D. Lgs. 81/08) e dispone di strumentazioni e di competenze specifiche per la misurazione di parametri fisici e ambientali (quali impatto acustico) sia in ambito industriale che ambientale.

Services.

Opere Impiantistiche

Progettazione e direzione lavori per la realizzazione di centrali termiche e gruppi frigoriferi, impianti di distribuzione per riscaldamento e raffrescamento civili e industriali, impianti di adduzione e distribuzione del gas, camini per l’espulsione di gas combusti, reti idriche, impianti di distribuzione scarichi fognari, impianti di recupero acqua piovane.

Progettazione di impianti a fonti rinnovabili (impianti a biomassa, impianti solari, impianti di cogenerazione, impianti geotermici). Progettazione impianti fotovoltaici ed elettrici.

Efficientamento Energetico

Efficientamento Energetico Attibilità tecnico-economica di interventi di riqualificazione energetica, progettazione esecutiva di interventi di miglioramento energetico sia dell’involucro edilizio, sia degli impianti elettrici e meccanici con il supporto tecnico e amministrativo per l’accesso a incentivi nazionali o regionali.

Prevenzione Incendi

Siamo in grado di effettuare la progettazione antincendio anche mediante l’approccio ingegneristico con la Fire Safety Engineering (FSE), che utilizza modelli di calcolo di simulazione dell’incendio, del fumo e del calore, cosi come previsto dal Codice di Prevenzione Incendi. Tale metodologia permette di trovare soluzioni alternative con notevole risparmio di risorse di tempo e di denaro, in particolare per la resistenza al fuoco delle strutture, vie di esodo, ecc.

A completamento dei servizi di prevenzione incendi, si effettua la progettazione di tutta l’impiantistica antincendio: impianti idrici antincendio idranti e naspi secondo le norme UNI 10779, UNI 11292 (locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio), UNI/TS 11559 (reti idranti a secco);

- impianti rivelazione e allarme incendio secondo la norma UNI 9795;

- impianti evacuazione fumo e calore secondo la norma UNI 9494;

- impianti sprinkler secondo la norma UNI EN12845 e UNI 11292, norme americane NFPA;

- Impianti EVAC – evacuazione sonora.

La società si avvale delle competenze di numerosi professionisti per lo svolgimento di molteplici incarichi e per soddisfare le richieste di committenze diversificate (sia pubbliche che private), modulando il proprio organico in funzione delle effettive necessità e delle competenze specifiche richieste dallo svolgimento degli incarichi.

Progettazione


Architettura e urbanistica

Ingegneria elettrica

Ingegneria strutturale

Paesaggistica

Interior Design

Ristrutturazioni

Ingegneria impiantistica

Ingegneria meccanica (macchine)

Project & Construction Management


Direzione lavori

Coordinamento interdisciplinare

Pianificazione attività

Supervisione tempistiche

Controllo dei costi

Gare a appalti

Security e Tecnologie


Valutazione del rischio

Servizi di ingegneria per sistemi di sicurezza attivi e passivi per:

Aree e insediamenti industriali sensibili
Aree urbane sensibili

orbyta engineering
orbyta engineering