NUOVA COSTRUZIONE

Design ecosostenibile: struttura ricettiva in Val di Susa

Progettare una struttura ricettiva in XLAM: comfort, design e sostenibilità

Nel cuore delle montagne piemontesi, a Sauze D’Oulx, Orbyta Engineering ha avviato un progetto dal design ecosostenibile, caratterizzato da una profonda connessione con il paesaggio montano.

Si tratta della demolizione e ricostruzione di una struttura ricettiva che diventerà un punto di riferimento per il turismo montano, grazie alla sua architettura innovativa e ai materiali ecologici come il legno XLAM.

Realizzata con il supporto della tecnologia BIM, la nuova struttura è un esempio di equilibrio tra estetica e funzionalità, integrandosi armoniosamente con il paesaggio alpino e sfruttando le variazioni naturali del terreno per offrire un’esperienza unica ai visitatori.

render notturno hotel sostenibile in xlam in val di susa

Caratteristiche del progetto architettonico sostenibile

Il progetto prevede la costruzione di due volumi distinti, collegati da una suggestiva scala in pietra immersa nel verde:

  • Primo volume: edificio in stile tradizionale che ospiterà un ristorante specializzato nella cucina tipica della valle, con sei camere panoramiche e un ampio dehors per esperienze culinarie all’aperto.
  • Secondo volume: Su una superficie di circa 755 m², sarà dedicato alle suite standard e family, con una SPA attrezzata, un’area bar per colazioni e una terrazza panoramica.

L’intero complesso offre una vista straordinaria sulle montagne circostanti, sugli impianti sciistici e sulla valle, rendendo il soggiorno degli ospiti un’esperienza immersiva e indimenticabile.

render diurno innevato struttura ricettiva val di susa
render notturno hotel sostenibile in xlam in val di susa
render diurno hotel sostenibile in xlam in val di susa
render diurno struttura ricettiva val di susa
render diurno innevato hotel sostenibile in xlam a sauze d’oulx
render facciata hotel val di susa
planimetria complesso ricettivo
render diurno innevato struttura ricettiva val di susa
render notturno hotel sostenibile in xlam in val di susa
render diurno hotel sostenibile in xlam in val di susa
render diurno struttura ricettiva val di susa
render diurno innevato hotel sostenibile in xlam a sauze d’oulx
render facciata hotel val di susa
planimetria complesso ricettivo

Design e sostenibilità con i pannelli in legno lamellare XLAM

Il sistema costruttivo XLAM, scelto per questo progetto, rappresenta una soluzione ideale per garantire solidità, sostenibilità ed efficienza energetica:

  • Materiali ecologici: i pannelli in legno lamellare XLAM sono leggeri, resistenti e a basso impatto ambientale.
  • Prestazioni termiche: abbinati a materiali isolanti naturali, assicurano una bassa trasmittanza termica e un ottimo isolamento acustico.
  • Rapidità di costruzione: la prefabbricazione dei pannelli permette una rapida esecuzione del progetto, riducendo i tempi di cantiere.
  • Integrazione paesaggistica: il legno naturale si armonizza con il contesto alpino, valorizzando il paesaggio senza alterarne la bellezza.

Progettazione impiantistica sostenibile

Per garantire un basso impatto ambientale e costi energetici contenuti, sono state implementate le seguenti soluzioni:

  • Impianto fotovoltaico: generazione di energia pulita per ridurre le emissioni di CO2 e coprire parte del fabbisogno energetico dell’hotel.
  • Pompe di calore elettriche: scelte per il riscaldamento e il raffrescamento, offrono un’opzione sostenibile ed efficiente.
  • SPA e piscina riscaldata: dotate di sistemi a basso consumo, la SPA include saune, docce emozionali e una piscina esterna con vista panoramica.
  • Locali deposito riscaldati: spazi pensati per conservare in sicurezza attrezzature per sport invernali ed estivi, garantendo il massimo comfort per gli ospiti in ogni stagione.

L’intero progetto, architettonico e impiantistico, è stato sviluppato utilizzando la tecnologia BIM, che ha permesso di ottimizzare i processi di progettazione, migliorare la gestione del cantiere, prevenire errori e ridurre gli sprechi.

Foto cantiere in corso con pannelli lamellari xlam

Il progetto si distingue per la capacità di combinare elementi della tradizione alpina, come l’uso del legno e l’integrazione con il paesaggio, con soluzioni moderne di design e comfort. Ogni dettaglio è stato curato per offrire un’esperienza memorabile: dalle camere panoramiche alla SPA con terrazza, fino agli spazi dedicati alla socializzazione e al relax.

La realizzazione di questa struttura ricettiva nel cuore della Val di Susa, rappresenta un esempio eccellente di architettura sostenibile e di design, unendo tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.