
CONCORSO DI ARCHITETTURA
Promuovere il turismo sostenibile: Banaue Lodge Competition
Progettare piccoli alloggi nei terrazzamenti di Banaue
La Banaue Lodge Competition nasce con l’obiettivo di promuovere un turismo lento e sostenibile, capace di rispettare l’ambiente e valorizzare le tradizioni locali.
Il concorso invita a progettare strutture ricettive in armonia con il contesto unico dei terrazzamenti di Banaue, patrimonio mondiale dell’UNESCO, combinando elementi della tradizione filippina con innovazioni tecniche e architettoniche.
Un design ispirato alla tradizione filippina
La proposta di Orbyta Engineering si sviluppa seguendo i principi della tradizione architettonica e agricola filippina, reinterpretata in chiave moderna. Le strutture riprendono la configurazione dei terrazzamenti delle risaie, organizzando gli spazi su diversi livelli che si adattano alla topografia naturale del terreno.
Gli alloggi si ispirano alle tradizionali “bahay kubo”, capanne tipiche filippine, ma sono stati rivisitati per includere elementi di design contemporaneo, garantendo comfort e funzionalità agli ospiti.



Spazi condivisi e camere comfortevoli
Le strutture si compongono di camere progettate per accogliere fino a tre persone in 20 mq. Gli spazi comuni, collocati sui diversi livelli dei terrazzamenti, favoriscono l’interazione tra i viaggiatori, creando un’atmosfera di convivialità e condivisione.
I bagni sono situati in aree facilmente accessibili, collegati alle camere tramite scalinate in armonia con l’ambiente. Le aree comuni includono terrazze panoramiche, ideali per momenti di relax o per ammirare le viste mozzafiato offerte dai terrazzamenti circostanti.
La proposta per ridurre l'impatto ambientale
La proposta di progetto si distingue per l’integrazione di soluzioni tecniche innovative che migliorano il comfort degli ospiti e riducono l’impatto ambientale:
- Doppia calotta strutturale: un sistema di ventilazione naturale garantisce un flusso costante d’aria, mantenendo gli interni freschi anche nelle giornate più calde e umide.
- Copertura multifunzione: la copertura esterna delle capanne protegge dagli agenti atmosferici e funge da schermo termico, contribuendo al benessere climatico interno.
- Materiali sostenibili: l’uso di legno di acacia e bambù, entrambi durevoli e resistenti, assicura la stabilità delle strutture e una traspirabilità ottimale, rispettando al contempo i principi di sostenibilità

Un’esperienza di turismo lento e sostenibile
Ogni dettaglio della proposta di progetto è stato studiato per offrire un’esperienza unica, che unisce avventura, cultura e rispetto per l’ambiente. Le strutture non sono solo un luogo dove soggiornare, ma un punto di incontro per viaggiatori accomunati dalla passione per la scoperta e per la valorizzazione delle tradizioni locali.
Il progetto per la Banaue Lodge Competition rappresenta una sintesi perfetta tra innovazione, rispetto per l’ambiente e valorizzazione della cultura locale. Grazie all’uso di materiali naturali, soluzioni tecniche avanzate e un design che rispetta la morfologia del territorio, queste strutture ricettive offrono un nuovo standard per il turismo sostenibile.