
Il software per l'edilizia per una visione federata tra professionisti durante l'intero ciclo di vita degli edifici
I BIM viewer sono un prezioso alleato degli studi di ingegneria che adottano il metodo di progettazione BIM. Questo software per l’edilizia consente di visualizzare modelli digitali degli edifici, supportando aziende e professionisti nel conseguire una visione federata in fase di progettazione.

Cos’è un BIM Viewer e perché è indispensabile per le imprese edili
Le aziende edili e i facility manager si trovano spesso a dover affrontare difficoltà nella gestione collaborativa di progetti edili complessi, specialmente quando si utilizzano diversi strumenti software che non comunicano tra loro. In questo contesto, l’esigenza principale è quella di disporre di una piattaforma centralizzata che semplifichi la collaborazione tra team multidisciplinari, garantendo al contempo la sicurezza dei dati riservati ed evitando l’esposizione su piattaforme non protette. Inoltre, diventa fondamentale poter contare su strumenti che supportino il monitoraggio in tempo reale degli edifici e offrano soluzioni per la manutenzione predittiva, così da ottimizzare le operazioni e ridurre i tempi di intervento.
Orbyta OpenBIM Viewer: il valore aggiunto nella gestione digitale dei progetti
Orbyta OpenBIM Viewer è una piattaforma web innovativa sviluppata da Orbyta Tech e Orbyta Engineering. Questo strumento consente di visualizzare, analizzare e gestire i modelli BIM in formato IFC in modo intuitivo e collaborativo.
Le funzionalità di Orbyta OpenBIM Viewer sono:
- Workspace condiviso in real time: i team multidisciplinari possono collaborare caricando e gestendo file IFC, associando documentazione tecnica e metadati.
- Visualizzazione 3D e misurazione: offre funzionalità avanzate per sezionare, esplodere e misurare i modelli, migliorando l’analisi progettuale.
- Visione federata: integra modelli architettonici, impiantistici ed elettrici per verificare la coerenza e risolvere interferenze.
- Domotica: supporta il controllo remoto di impianti come illuminazione e riscaldamento, con applicazioni specifiche per hotellerie e ospedali.
- Manutenzione: permette di accedere alla documentazione tecnica degli impianti per interventi rapidi e sicuri.
- Integrazione con sistemi IoT per il monitoraggio degli edifici.

Grazie all’integrazione di strumenti avanzati come OpenBIM Viewer, Orbyta conferma il proprio impegno nel guidare il futuro dell’edilizia digitale, rispettando i requisiti del decreto BIM che stabilisce l’obbligo di utilizzo del BIM per gli appalti pubblici a partire dal 1° gennaio 2025.