Orbyta lancia percorsi di Digital e AI transformation
Le aziende del gruppo Orbyta accompagnano le organizzazioni nell’adozione di metodi e tecnologie basate su dati: dalle metodologie BIM agli agenti di intelligenza artificiale
Febbraio 2025, Torino. Tecnologie basate su machine learning e agenti AI, gestione di dati e ambienti complessi, compliance normativa, integrazione tra spazi fisici e ambienti digitali e cultura del cambiamento. Sono queste le principali sfide che stanno affrontando le organizzazioni che vogliono mantenere un vantaggio competitivo in un mercato in rapidissima evoluzione.
In questo contesto Orbyta, gruppo specializzato nella consulenza e sviluppo di soluzioni complesse basate su dati, lancia un percorso di Digital e AI transformation per supportare le organizzazioni di medie e grandi dimensioni a sfruttare le opportunità dell’AI e ad essere pronte ad un futuro in cui il digitale sarà sempre più integrato con gli ambienti fisici.
“Il gruppo Orbyta è nato 5 anni fa a partire da 10 anni di esperienza nell’ambito della digital transformation e si è da subito specializzato nella gestione della complessità grazie all’integrazione delle competenze multidisciplinari delle aziende del gruppo: la consulenza IT di Orbyta Tech, la progettazione edile di Orbyta Engineering, la consulenza in Digital Law Orbyta Tax&Legal e la gestione del personale di Orbyta People.” afferma Lorenzo Sacco, Presidente di Orbyta e CEO di Orbyta Tech. “Lavorando con grandi player nel settore bancario, assicurativo, della mobilità, del retail e delle costruzioni abbiamo sviluppato competenze di gestione di ambienti digitali complessi spesso integrati anche con l’ambiente fisico grazie a tecnologie IoT e a metodologie di progettazione BIM”.
“Accompagnare le aziende nell’AI transformation per noi significa guidarle attraverso un percorso che considera differenti aspetti: l’adozione delle tecnologie più all’avanguardia come le piattaforme di machine learning e gli agenti AI, la progettazione di una customer experience multimodale e immersiva, la creazione di una cultura basata sull’AI mindset e la governance dei dati.” Luca Fassero, General Manager di Orbyta Tech.
“La compliance normativa è un aspetto centrale dell’AI transformation” Daniela Cutaia, CEO & founder presso ORBYTA Tax&Legal “Implementare soluzioni di machine learning significa infatti capire come i dati e i contenuti vengono trattati per garantire riservatezza, privacy e rispetto della proprietà intellettuale. Farlo in un contesto tecnologico e normativo dinamico come quello attuale è una sfida per qualunque organizzazione; da qui nasce l’idea di proporre un percorso multidisciplinare in cui le opportunità tecnologiche devono essere valutate in modo sinergico con gli obblighi normativa”.
“Ambienti immersivi e dati sono le principali innovazioni emergenti anche nell’ambito dell’ingegneria. La specializzazione di Orbyta Engineering come società di Costruction Tech deriva proprio dalla volontà di portare anche nel settore dell’edilizia, i metodi e le tecnologie più all’avanguardia” Fabio Aquila, CEO di Orbyta Engineering “Per questo lavoriamo a stretto contatto con Orbyta Tech nell’identificare tutte le opportunità emergenti che stanno diventando indispensabili per lo sviluppo degli smart building e delle smart city del futuro.”