Torna a tutti gli articoli

Construction Tech: Opportunità tecnologiche per l’edilizia e il real estate

Marzo 2025

Cos’è il construction tech e perché è cruciale per il futuro dell’edilizia

Il Construction Tech sta dando vita a una trasformazione senza precedenti nel settore delle costruzioni, sfruttando strumenti digitali e tecnologie innovative in grado di trasformare i metodi di progettazione, costruzione e gestione di edifici e infrastrutture.

Tecnologie avanzate come il BIM (Building Information Modeling), la Mixed Reality, l’automazione dei processi e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo il settore. Grazie a queste innovazioni, i processi diventano più sostenibili, precisi e sicuri, aprendo la strada a un’edilizia più efficiente e orientata al futuro.

Le tecnologie emergenti che stanno cambiando l’edilizia

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia che consente la creazione di un modello digitale intelligente, migliorando efficienza, sostenibilità e collaborazione nelle diverse fasi del ciclo di vita di un progetto edilizio.

Grazie al BIM i progettisti possono integrare dati strutturali e ambientali in un unico modello 3D e la collaborazione tra architetti, ingegneri e costruttori diventa più fluida ed efficace.

Questa tecnologia sta diventando indispensabile nel settore, permettendo di realizzare edifici più sicuri, sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

Mixed Reality: il futuro della progettazione immersiva

La Mixed Reality (MR) unisce gli elementi della realtà virtuale (VR) e della realtà aumentata (AR), offrendo la possibilità di visualizzare progetti in scala reale prima ancora della costruzione.

Grazie all’uso di visori è possibile:

  • Sovrapporre modelli 3D interattivi al mondo fisico.
  • Analizzare i dettagli del progetto in modo più realistico e dettagliato.
  • Ottimizzare i processi di progettazione riducendo costi e tempi di esecuzione.
  • Questa tecnologia è sempre più utilizzata per ispezioni, formazione e manutenzione predittiva nelle costruzioni.

    Smart building e sostenibilità: il ruolo della construction tech

    L’innovazione digitale nel settore edilizio sta accelerando la transizione verso smart building più sostenibili, efficienti e connessi. Grazie alla construction tech, è possibile:

    • Utilizzare materiali innovativi e sostenibili per ridurre l’impatto ambientale Implementare sistemi di automazione e IoT per ottimizzare consumi energetici e manutenzione
    • Adottare tecniche costruttive avanzate che riducono sprechi e costi operativi

    Queste tecnologie non solo migliorano la qualità degli edifici, ma rappresentano un vantaggio strategico per aziende e pubbliche amministrazioni, rendendo le costruzioni più sicure, efficienti e orientate al futuro.

    >>Fai il download delle slide qui<<

    Orbyta Engineering e Orbyta Tech per il Construction Tech

    Grazie all’esperienza di Orbyta Engineering nel settore delle costruzioni e di Orbyta Tech nella progettazione software, Orbyta supporta le aziende del real estate e delle costruzioni nel loro percorso di digital trasformation, offrendo soluzioni integrate che uniscono innovazione tecnologica ed esperienza operativa.