Torino capitale dell’innovazione
Fra pochi giorni Torino sarà la capitale dell’innovazione con l’Italian Tech Week, il più grande evento italiano dedicato al futuro della tecnologia e dell’innovazione. Un appuntamento che unisce founder, investitori e leader provenienti da tutto il mondo per confrontarsi sul ruolo delle tecnologie emergenti e sulle tendenze per il futuro.
Orbyta sarà presente con due eventi dedicati al tema dell’upskilling e della leadership.
Picture Your Futures. Metti a fuoco le competenze che l’AI non può sostituire
Dal 30 settembre al 2 ottobre, nelle serate dell’Italian Tech Week, Villa Sanquirico diventa il palcoscenico di Tech Villa: un’esperienza immersiva che fonde installazioni artistiche, musica e performance con talk dedicati ai temi più attuali della tecnologia
Orbyta sarà presente con “Picture Your Futures. Metti a fuoco le competenze che l’AI non può sostituire”, un corner in cui scoprire quali competenze esercitare per rimanere rilevanti nell’era dell’AI. Attraverso tecniche di sketching, creative card e AI generativa, i partecipanti potranno creare la loro Postcard From Futures come promemoria delle soft skill da esercitare tutti i giorni.
L’appuntamento è dal 30 settembre al 2 ottobre, tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00 a Villa Sanquirico, Corso Moncalieri 187, Torino.
Per partecipare è necessario iscriversi qui.
Power Skills with a View. Un aperitivo sulle competenze del futuro tra upskilling e leadership
Il 1° ottobre sarà la volta di Power Skills with a View, l’evento realizzato insieme e TimeFlow e ospitato nella sede Orbyta di Piazza Castello 113. Un aperitivo speciale dedicato alle Power Skill, competenze trasversali come agilità, leadership e creatività, che potenziano le hard skill e permettono a persone e organizzazioni di cogliere nel cambiamento opportunità di innovazione.
L’evento offrirà spunti pratici su come sviluppare queste competenze per affrontare un futuro professionale in cui l’intelligenza artificiale ridefinisce ruoli, responsabilità e processi di lavoro. La sessione si sposterà anche in una sala creativa dove i partecipanti potranno scoprire le competenze necessarie per continuare ad innovare nel mondo del design.
A chi è rivolto l’evento
L’evento è pensato per professionisti che desiderano prepararsi al futuro del lavoro e guidare con successo il cambiamento: dirigenti e IT Manager interessati a potenziare le competenze dei propri team attraverso percorsi di upskilling e reskilling, HR e Team Leader che vogliono promuovere un’adozione consapevole dell’intelligenza artificiale, e imprenditori e manager che desiderano rafforzare la propria leadership per supportare le persone nell’affrontare il cambiamento in un contesto in rapida evoluzione.
L’appuntamento è il 1° ottobre, alle 18.30 presso Orbyta, Piazza Castello 113, Torino.
È possibile fare richiesta per partecipare a questo link.
Condividi tramite