Riqualificazione urbana percorso turistico ambientale

RIQUALIFICAZIONE URBANA

Riqualificazione urbana Frossasco Roletto: paesaggio e cultura

Un nuovo volto per il territorio tra Frossasco e Roletto: il progetto di riqualificazione urbana punta a restituire valore agli spazi pubblici attraverso percorsi panoramici, mobilità sostenibile e valorizzazione del patrimonio culturale.

Riqualificazione urbana a Frossasco: percorsi panoramici e valorizzazione culturale

Abbiamo ricevuto l’incarico per la progettazione di un intervento di riqualificazione urbana che coinvolge i comuni di Frossasco e Roletto, con l’obiettivo di restituire qualità, accessibilità e valore al territorio attraverso un approccio integrato che coniuga paesaggio, mobilità sostenibile e patrimonio culturale.

Il progetto nasce nell’ambito del programma PR-FESR 2021–2027 – Priorità V: Coesione e sviluppo territoriale, in particolare all’interno della misura RSO5.1 – Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato ed inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane, e si inserisce nelle Strategie Urbane d’Area (SUA) attraverso la realizzazione di un boulevard suburbano e percorso turistico-ambientale.

Render urban planning con persone e paesaggio

Un nuovo percorso tra paesaggio e cultura

L’intervento prevede la realizzazione di un percorso panoramico pedonale e paesaggistico, integrato con una pista ciclabile e la creazione di aree attrezzate per la sosta e la fruizione del paesaggio. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza stradale e incentivare la mobilità dolce, creando connessioni accessibili tra natura, spazi urbani e luoghi di interesse storico e culturale.

Tra i punti salienti del progetto vi sono:

  • il restauro e il riadattamento della torre medievale di Frossasco, simbolo della memoria storica locale;
  • la rigenerazione degli spazi urbani lungo l’asse pedonale e ciclabile;
  • la connessione con il Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo, nodo culturale strategico per il territorio.

Un modello di sviluppo sostenibile

Questo intervento si configura come un modello di riqualificazione urbana sostenibile, capace di unire la tutela del paesaggio alla promozione di una fruizione turistica lenta e consapevole, con benefici diretti per la comunità locale e per i visitatori.

Il nostro contributo progettuale si fonda su una visione integrata dello spazio pubblico, in grado di attivare nuove sinergie tra cultura, turismo, mobilità e qualità ambientale. Un progetto che non solo rigenera i luoghi, ma li restituisce alle persone, promuovendo coesione sociale e sviluppo locale.

Mappa del percorso ciclopedonale Frossasco Roletto
Render urban planning
Render urban planning 02
Render urban planning
Mappa del percorso ciclopedonale Frossasco Roletto
Render urban planning
Render urban planning 02
Render urban planning