
Ristrutturazione residenza privata
Ristrutturazione ed efficientamento per una residenza privata
Ristrutturazione e interior design per residenza privata
Nel cuore di Torino, a pochi passi dal centro, Orbyta Engineering ha dato vita a una trasformazione straordinaria: la fusione di due unità abitative in un unico appartamento spazioso, moderno e funzionale.
Questo progetto di ristrutturazione rappresenta un esempio di eccellenza nell’ottimizzazione degli spazi e nell’efficientamento energetico, con un approccio mirato alla qualità abitativa e al comfort.
L’intervento, realizzato con una formula “chiavi in mano”, ha incluso ogni fase progettuale, dalla redazione della pratica edilizia alla scelta dell’arredamento, con un coordinamento meticoloso di fornitori e installatori.

Design interno e riorganizzazione degli spazi
La nuova disposizione ha rivoluzionato completamente l’appartamento, creando ambienti luminosi e funzionali.
L’area living è dominata da un ampio salone con esposizione a sud, reso particolarmente luminoso grazie a due grandi porte finestre che si aprono su un terrazzo spazioso. La cucina, con un layout lineare e un’isola centrale dotata di piastra a induzione e cappa canalizzata, è il cuore dell’ambiente.
Al centro, un tavolo da pranzo elegante è stato strategicamente posizionato per favorire la convivialità, mentre la zona living offre uno spazio confortevole con divano e mobile TV.
L’appartamento è stato ampliato per includere quattro camere da letto, progettate per garantire privacy e comodità.
Completamente rinnovati, i due bagni uniscono funzionalità ed estetica. Uno è dotato di doccia con nicchia multiuso, mentre l’altro offre il comfort di una vasca idromassaggio, creando un’esperienza di lusso e relax.



Efficientamento energetico e sistemi impiantistici avanzati
L’efficientamento energetico è stato un aspetto centrale del progetto, con interventi che hanno trasformato radicalmente le prestazioni dell’appartamento:
- Pompa di calore e pavimento radiante: un nuovo sistema di riscaldamento e raffrescamento è stato implementato, garantendo comfort termico in ogni stagione.
- Ventilazione meccanica controllata (VMC): assicura un ricambio d’aria costante e una qualità ottimale negli ambienti interni.
- Impianto elettrico domotico: ogni funzione, dall’illuminazione alle tapparelle esterne e tende ombreggianti, è gestibile tramite sistemi intelligenti, offrendo un controllo completo e personalizzabile.
- Predisposizione per future modifiche: gli impianti sono stati progettati per consentire una potenziale suddivisione futura dell’appartamento, mantenendo così flessibilità e adattabilità alle esigenze abitative.
Obiettivo del progetto
Questo progetto di ristrutturazione rappresenta una sintesi perfetta tra innovazione, funzionalità e design. La trasformazione ha dato vita a un appartamento che non solo risponde alle esigenze abitative contemporanee, ma anticipa le necessità future grazie alla flessibilità progettuale e alle soluzioni tecnologiche avanzate.
L’armoniosa combinazione di spazi ampi e luminosi, impianti di ultima generazione e un interior design curato nei minimi dettagli definisce un nuovo standard per l’abitare urbano, offrendo un’esperienza abitativa che unisce comfort, estetica e sostenibilità.