ORBYTA ENGINEERING

Progettazione architettonica potenziata dal metodo BIM

Forniamo soluzioni architettoniche in equilibrio tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Progettazione edilizia BIM oriented: dall'urban design ai virtual tour

In Orbyta Engineering, ci dedichiamo alla progettazione architettonica integrata con le più avanzate tecnologie, garantendo soluzioni innovative e sostenibili per opere pubbliche e private.

Grazie all’approccio BIM, ogni progetto è gestito con precisione e trasparenza, ottimizzando tempi, risorse e qualità.

Ci occupiamo di un’ampia gamma di servizi, dall’urban design alla progettazione di interni, fino alla riqualificazione e ristrutturazione di spazi esistenti.

Per ottenere una visione accurata e innovativa, utilizziamo strumenti all’avanguardia come i droni per rilievi e visori (VR) per la previsualizzazione immersiva degli ambienti.

Le nostre soluzioni di urban design trasformano spazi pubblici e privati in ambienti funzionali e sostenibili.

Grazie al metodo BIM, progettiamo spazi residenziali, commerciali e industriali perfettamente integrati nel contesto urbano e orientati alla riduzione dell’impatto ambientale. Con un approccio innovativo, supportiamo lo sviluppo di smart city, dove tecnologia e architettura si fondono per migliorare la qualità della vita delle comunità.

Progettiamo spazi interni che combinano estetica, comfort e funzionalità. I nostri interventi spaziano dagli ambienti residenziali a quelli commerciali, con un focus su un design architettonico innovativo capace di valorizzare ogni spazio.

Ci occupiamo di ristrutturazioni e nuove costruzioni per edifici pubblici e privati, coniugando innovazione tecnologica e sostenibilità. Grazie all’utilizzo del metodo BIM, assicuriamo una progettazione accurata, integrata e altamente efficiente.

I nostri plus per la progettazione

Grazie al nostro servizio di Mixed Reality per l’immobiliare  è possibile visualizzare in modalità immersiva edifici e ambienti come se fossero già stati realizzati.

Integriamo modelli 3D avanzati con tecnologie di visualizzazione tramite visore VR, offrendo una percezione realistica e immersiva degli spazi progettati.

Grazie al rilievi con drone possiamo ottenere immagini aeree ad alta risoluzione che forniscono informazioni dettagliate sul sito e sull’ambiente circostante. Questi dati vengono utilizzati per creare nuvole di punti che ci consentono di riprodurre l’edificio tridimensionalmente e avviare il processo di modellazione.

I render facilitano la comunicazione delle idee progettuali, migliorano la comprensione del progetto e supportano il processo decisionale, offrendo una visione chiara e coinvolgente del futuro edificio o spazio. Utilizziamo tecnologie avanzate per creare immagini e video ad alta risoluzione che rappresentano fedelmente ogni dettaglio del design.

Realizziamo fotoinserimenti realistici integrando i modelli 3D dei tuoi progetti nel contesto reale. Questo approccio consente una valutazione accurata dell’impatto visivo e ambientale e facilita la comunicazione con clienti e stakeholder.

Scopri i nostri progetti

Una nuova struttura ricettiva nella Val di Susa

Architettura innovativa e dal design ricercato, progettata con pannelli lamellari XLAM.

Scopri il progetto

Design a zero emissioni

Il progetto per uno chalet NZEB, una struttura efficiente, sostenibile, dal design integrato nel paesaggio alpino.

Scopri il progetto

Spazi comuni ed ecosostenibili

La social housing per il Comune di Osasio, un esempio di comunità e sostenibilità

Scopri il progetto

Contatta Orbyta Engineering per un preventivo

Compila il form e raccontaci il tuo progetto per ricevere la nostra proposta.

Contattaci

Le tecnologie di Orbyta Engineering

Iscriviti alla newsletter