
Introduci la tua carriera professionale fino al ruolo da CEO.
Iniziavo la mia prima esperienza professionale esattamente dieci anni fa.
Sin dalla scelta della facoltà universitaria avevo ben chiara la strada da percorrere per trasformare i miei sogni in realtà.
Di anno in anno, soprattutto grazie alla moltitudine di esperienze professionali vissute in prima persona, i risultati raggiunti mi hanno sempre spronato a tracciare obiettivi tangibili sempre più ambiziosi.
Conoscendo dunque i miei obiettivi futuri, sono riuscito sempre a prendere le decisioni più difficili con estrema leggerezza, convinto del mio potenziale e consapevole di diventare un professionista più forte.
Ho svolto dapprima il ruolo del praticante in un tradizionale studio professionale; poi, una volta abilitato alla professione di “Consulente del lavoro”, decidevo immediatamente di aprire la mia partita iva, unica via percorribile per diventare un vero professionista indipendente.
Milano mi ha offerto tantissimo e grazie al network di professionisti costruito nel tempo ho avuto la fortuna, in un primo tempo di lavorare per un importante confederazione di categoria e in un secondo tempo di dirigere uno studio professionale di circa 10 risorse, tuttavia l’idea di continuare a lavorare per un progetto non mio, non mi consentiva di dare il massimo.
Il giorno che ho incontrato Fabio, Lorenzo e Daniela (Cda di Orbyta) ho subito capito che finalmente era giunta l’ora. Quel giorno ho preso la decisione più facile della mia carriera professionale e l’ho presa in 5 secondi. Ho deciso di dedicare tutte le mie forze in questo progetto per costruire qualcosa di grande, unico e in linea con le mie attitudini e competenze.
Il percorso è solo all’inizio; sarà dura, durissima, ma se il “perché” è grande, il “come” non sarà un problema.
Qual è il valore che la tua società porterà al Gruppo ORBYTA?
Nell’immediato il valore più grande sarà quello dell’integrazione. Riuscendo ad integrare servizi diversi sotto un unico brand e garantendo un’offerta multidisciplinare, diversa, ma integrata, tutto il Gruppo riuscirà ad acquisire più credibilità e pertanto riusciremo ad aumentare le possibilità di consolidare più velocemente la nostra posizione di mercato.
Siamo una startup e per questa ragione il nostro entusiasmo operativo e strategico aiuterà tutto il gruppo ad acquisire maggiore autorevolezza, intesa come fiducia nei nostri mezzi e nelle nostre capacità.
La nostra capacità di metterci in gioco deve essere interpretata come un valore aggiunto per tutto il Gruppo; la nostra audacia operativa e strategica aiuterà i nostri collaboratori ad esprimersi al meglio, nonché ad aumentare le proprie competenze trasversali, fondamentali per il raggiungimento di ogni soddisfazione personale, di gruppo e aziendale. La nostra missione aziendale pertanto sposerà al 100% i valori di “condivisione” e “trasparenza” del gruppo Orbyta, ad ogni livello, sia verticale che orizzontale.
Ispirandomi dunque al modello Orbyta, darò il mio massimo per trasferire questa attitudine a tutto il nostro team.
In che modo ORBYTA ha aiutato a realizzare i tuoi progetti?
Orbyta ha investito nel mio progetto, facendolo proprio. Dal primo momento ha sostenuto il progetto non soltanto dal punto di vista finanziario, ma soprattutto strategico.
L’idea di aumentare le competenze interne e altresì l’offerta di servizi del gruppo ha stimolato Orbyta a dare credito alla mia persona. L’azienda ha messo a mia disposizione tutto il know-how del gruppo, nonché tutti gli strumenti e le strutture.
Grazie alla fiducia che Orbyta ha riposto in me, oggi sono in grado di esprimere tutto il mio potenziale e ottenere nel breve-medio periodo i risultati desiderati.
Descrivi alcune delle strategie che hai implementato nella tua Azienda e l’impatto che hanno avuto sul tuo business
Network e competenze. Non sono solo parole. Da qui è nata la nostra struttura e verso questa direzione lavoreremo ogni giorno per seguire la nostra missione.
Stiamo strutturando la nostra offerta lavorando sulla formazione continua del nostro team e sullo sviluppo business, lavorando altresì sulla nostra immagine e sull’impatto che la nostra offerta determina nelle organizzazioni dei nostri clienti. Nello specifico stiamo cercando di concentrarci sul valore aggiunto generato dalle nostre attività, sulla distribuzione orizzontale delle nostre competenze al nostro team, seguendo il modello “agile”, sull’organizzazione social e tecnologica dei nostri servizi e infine sull’integrazione con tutte le unità di business del gruppo Orbyta.
La condivisione continua e il coinvolgimento di diversi attori consentirà ad Orbyta People di raggiungere i propri obiettivi nei tempi previsti, nonché a tutto il gruppo Orbyta di perseguire con successo la visione aziendale.
Come ti prepari per i grandi cambiamenti del settore o dell’azienda? Supporta la tua risposta con esempi
Sostenibilità, dinamismo operativo e tecnologia.
Il contesto in cui opera il tradizionale studio professionale del consulente del lavoro spesso non risponde al modello sostenibile dell’impresa dei nostri tempi.
Tutto cambia e fin qua nulla di nuovo, ma tutti noi dobbiamo avere la predisposizione mentale e operativa per poter sostenere qualunque tipo di cambiamento. Lavorando sul nostro atteggiamento mentale, sulla nostra organizzazione, sui nostri processi, riusciremo a sostenere positivamente ogni tipo di cambiamento.
Se aumenta considerevolmente il pacchetto clienti, saremo chiamati ad aumentare le ore di lavoro e ad assumere nuovo personale, ma allo stesso tempo saremo in grado di rispondere rapidamente incrementando il processo di gestione dei dati in termini di automatismi, sfruttando la nostra capacità organizzativa.
Viceversa se dovessimo vivere un momento di crisi perdendo clienti importanti saremo chiamati a ridurre i nostri costi fissi nell’immediato (ufficio, licenze software, dipendenti), ma siamo consapevoli che il mercato ha sempre bisogno del consulente del lavoro e dei suoi servizi, per questa ragione non ci abbatteremo e dedicheremo tutte le risorse necessarie per lo sviluppo business, unica via percorribile in ogni caso.
Siamo sostenibili per i nostri clienti perché riusciremo ad offrire un servizio altamente specializzato anche dal punto di vista digitale. La nostra offerta multidisciplinare – HR management in outsourcing, Payroll e consulenza del lavoro – e completamente integrata ai servizi Orbyta, consentirà ai clienti stessi di diminuire i loro costi fissi di gestione e aumentare in termini di efficienza i loro processi HR, nonché i risultati in termini di performance di gruppo e individuali in alcuni casi.
La risposta al cambiamento, inoltre non può non prescindere dalla fidelizzazione del cliente. Al cliente offriremo non solo un servizio dati (paghe) o una consulenza, ma offriremo una piattaforma web utile a gestire tutti i loro processi HR e all’occorrenza utile anche alla gestione del margine operativo.
Aumentando la nostra competenza digitale, unitamente alla competenza tecnica e consulenziale riusciremo ad incrementare la possibilità di non perdere mai un cliente, anzi, al contrario aumenteremo la nostra capacità attrattiva nei confronti di nuovi potenziali clienti.